2001.07.03 ZenZero a Civitanova (Mc)

n° 109 - Lug. 2001
LIVECONCERT
PELICAN MILK•BLONDE REDHEAD•THE CHIEFTAINS•CONTRADAMERLA•ZENZERO•Grande Orchestra Cubana Augusto Enriquez e Gianni Minà
NadA TRIO-RITA MARCOTULLI-XAVIER GIROTTO•Mauro Negri SO FUNKY GROUP•MORY KANTE•Quattro x 70•TONI WASHINGTON SINGERS

ZENZERO
L'attuale formazione del gruppo musicale si costituisce nel 1996 con il nome di "Logos" quando un discorso di amicizia si riallaccia dopo tanti anni e tante comuni esperienze musicali (il nucleo della formazione é già attivo nel 1978); Piero Paoletti (chitarra acustica), Michele Giovanili (basso), Giancarlo Fattori (tastiere) e Massimo Migliori (percussioni) si ritrovano per tornare a leggere in comune il loro tempo , comporre brani e proporre musica senza confini e senza schemi che possono richiamare più direttamente l'esperienza musicale " New Age". Con il contributo della chitarra elettrica di

Davide Menzietti il gruppo ha il suo esordio ufficiale il 08/06/1996 al "Cotton Club" di Ascoli Piceno. Sviluppare con originalità un discorso musicale ha quindi "imposto" l'allargamento della iniziale formazione ad Alberto Fabiani e Daniele Longo che con il violino e le tastiere hanno arricchito la formazione che ora esplora ancora più approfonditamente la ricerca della restituzione sonora di sensazioni ed emozioni che trovano nei braniIl "Reunion", "Mediterraneo", "Itaca", "7.30" e "Tirana" i momenti più suggestivi raggiunti da ZenZero.L'esordio ufficiale della nuova ed attuale formazione avviene il 22 ottobre del 1998 al "Blue Bird" di Offida ; l'entusiasmo con cui la band trasmette sensazioni ed emozioni musicali ha portato il gruppo a numerose esibizioni in molti locali della provincia di Ascoli Piceno quali il "Fuori Binario" di San Benedetto del Tronto, il "Charlie Wave " di Porto San Giorgio, il "Country Club" di Ascoli Piceno, il "Tao" di Giulianova, e sono sempre più le amministrazioni comunali che con i concerti del gruppo desiderano valorizzare maggiormente luoghi e ambienti caratteristici , ultimo di questi il Polo Culturale Sant'Agostino recentemente ristrutturato ad Ascoli Piceno. Il 02/04/00 ZenZero ha aperto il concerto del Trilok Gurtu "African Fantas y" al Bitches Brew di San Benedetto del Tronto. Piero Paoletti - Chitarra acustica; Giancarlo Fattori - Tastiere; Alberto Fabiani - Violino; Daniele Longo - Tastiere; Michele Giovanili - Basso; Massimo Migliori – Percussioni

THE CHIEFTAINS
THE CHIEFTAINS The very best of the Claddagh years. Chi non avesse fatto in tempo a procurarsi i primi cinque dischi (incisi tra il 1964 e il 1975) del leggendario gruppo irlandese guidato da Paddy Moloney può rimediare (e risparmiare) con questa perfetta antologia, ove non poteva mancare il brano portante della colonna sonora di Barry Lyndon. Pur a distanza di anni la forza dirompente e la lineare semplicità di queste incisioni non è venuta meno. Strano ma vero, la grandezza dei Chieftains fu avvertita all'epoca anche in Italia: nei favolosi anni settanta, il loro modo di interpretare reels e gighe era così accattivante e liberatorio che gli critici che avevano eretto la creative music statunitense e il radicalismo europeo a unico totem da adorare non osarono sparare loro addosso tacciandoli, come di consueto, di conservatorismo. Al cuore, si sa, non si comanda.
GIO. 2/8•ASCOLI FESTIVAL•CHIOSTRO S. AGOSTINO•ASCOLI PICENO•INFO 347/7650200


da "Music Club"




Questo articolo è pubblicato su ZenZero group - world music
http://www.zenzerogroup.it

L'indirizzo del articolo è:
http://www.zenzerogroup.it/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=45